Canali Minisiti ECM

Influenza, con un test si può scoprire se c'è predisposizione

Medicina Interna Redazione DottNet | 14/06/2018 18:14

Marker riesce a predire chi può essere colpito dalla patologia

Si può sapere se si è predisposti o no all'influenza? Sì. C'è un marker che permette di scoprirlo. A individuarlo sono stati i ricercatori della Stanford University School of Medicine. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Genome Medicine. Klrd1 è un gene marcatore, espresso da cellule killer antivirali. A differenza di altri marker che funzionano dopo l'infezione ma prima che i sintomi appaiano, questo riesce a far capire se si è predisposti o meno.

Più questo tipo di cellula si trova nel sangue, minore è la suscettibilità influenzale. Lo studio ha coinvolto 52 persone e sono stati analizzati campioni di sangue. Coloro che avevano una percentuale maggiore di queste cellule killer naturali(superiore al 10% del totale) avevano migliori difese immunitarie e hanno potuto così combattere l'influenza. Secondo gli studiosi di Stanford questa ricerca può contribuire ad aiutare a individuare un vaccino più efficace contro l'influenza.

pubblicità

fonte: Genome Medicine

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing